Archive 2 Columns
Phasellus tellus tellus, imperdiet ut imperdiet eu, iaculis a sem Donec vehicula luctus nunc in laoreet
Weekend in Puglia: cosa vedere nel Salento Ionico in due giorni
Avete scelto il Salento per una fuga nel weekend, ma i circa 150 km di costa del Tacco di Italia vi mettono in...
By admin25 Dicembre 2021How to prepare traditional Salento’s dishes, the recipe of “li Muersi”
It is a dish with an ancient tradition but you can still find it on the tables of Salento’s families or in the...
By admin24 Novembre 2018Il Salento fra chiese e basiliche, le 7 più belle da visitare
Avete passato tre quarti della vostra vacanza nel Salento spalmati sulle morbide spiagge di sabbia e siete rossi come dei peperoni, quando vi...
By admin25 Gennaio 2020The snails of Salento, the recipe of “municeddhi”
If you believe that the French are the only ones to cook and eat snails, you are wrong! In Salento “municeddhi”(snails) are a...
By admin24 Febbraio 2019Cosa vedere nel Salento a Natale e a Capodanno: la bellezza di Lecce e non solo
LA MIA VACANZA A LECCE Il calore dell’accoglienza, la dolcezza dei piatti natalizi, la bellezza delle luminarie: il Salento a Natale si veste...
By admin22 Dicembre 2021Turismo, giusto puntare sugli stranieri
Puntare sugli stranieri per l’estate 2013, non tralasciando gli italiani Vero, in tempi di crisi, occorre quanto mai cercare di intercettare i flussi...
By admin22 Novembre 2012Come sarà la stagione 2022? Ecco le tendenze per le vacanze
Nonostante la nuova variante e il generale clima di imprevedibilità che questa ha portato, gli addetti ai lavori non si faranno trovare impreparati...
By admin22 Gennaio 2022Alla scoperta della Grecìa Salentina: Martano
Martano è il comune più popoloso (più di 8mila abitanti) e capoluogo della Grecìa Salentina, area di influenza dell’antica Grecia, in cui si...
By admin25 Giugno 2022Il Salento di Battisti e Mogol
Forse non tutti sanno, che i Giganti Battisti e Mogol, amavano trascorrere le proprie estati nel Salento. Si. Vennero a conoscenza della bella...
By admin17 Dicembre 2014Oasi naturali del Salento: “Le Cesine”
Spiagge di sabbia e mare con fondale digradante caratterizzano la Riserva Naturale “Le Cesine”, che si estende per 620 ettari lungo la costa...
By admin27 Febbraio 2021