Foto aerea con Drone di Piazza Sant'Oronzo
Ambiente e territorio

Natale, Capodanno, Befana a Lecce, Buone vacanze Natalizie

Il bell'albero in piazza Sant'Oronzo, con i regali di Natale luminosi, fine addobbo del periodo Natalizio Leccese
Il bell’albero in piazza Sant’Oronzo, con i regali di Natale luminosi, fine addobbo del periodo Natalizio Leccese

Nel video, divenuto ormai virale, potrete ammirare suggestive riprese aeree con drone e riprese ad altezza uomo, dove la cittĂ  si prepara al periodo Natalizio, al Capodanno ed all’epifania.

La stupenda Lecce, rispolvera i suoi tesori artistici, in una cornice surreale, che unisce il fascino del Barocco Antico, ai giochi di luce tecnologici contemporanei.

Piazza Sant'Oronzo all'alba, perido Natalizio
Piazza Sant’Oronzo all’alba, periodo Natalizio

Citata dalla prestigiosa rivista “Lovely Planet“, che nella sezione “Best in Travel 2010” la descrive come CittĂ  assolutamente da visitare, presentando anche una pagina apposita nella sua guida turistica, viene considerata dagli italiani la “Firenze del Sud“.

Il bellissimo campanile ripreso con drone, sfoggia la sua bellezza svettando sulla cittĂ 
Il bellissimo campanile ripreso con drone, sfoggia la sua bellezza svettando sulla cittĂ 

Una gemma incastonata nell’affascinante territorio di Puglia, che “National Geografic” descrive (forse esagerando, ma non possiamo che esserne contenti), nella sua classifica dei “Best Trips 2015“, come tra le piĂą belle regioni del Mondo.

Le bellissime porte di Lecce, impreziosiscono il perimetro del centro storico
Le bellissime porte di Lecce, impreziosiscono il perimetro del centro storico

L’affascinante Lecce, si presenta ricca di stimoli visivi ed olfattivi, che illuminano i nostri 5 sensi, donando una sensazione di calore profonda, che accarezza il cuore.
La piazza Principale, Piazza Sant’Oronzo, vede la statua del Santo Protettore, svettare alta sulla colonna Centrale, con la mano protesa, crediamo, all’angolo di via dei Templari.

Foto aerea con Drone di Piazza Sant'Oronzo
Foto aerea con Drone di Piazza Sant’Oronzo e della statua nella sua caratteristica postura

Alla cui base, poco + avanti, la Lupa sotto la quercia (altro simbolo cittadino), nel suo antico mosaico, viene impreziosita da un fine albero Natalizio.
Raccontarvi l’arte Baroccca leccese, richiederebbe un capitolo a parte ed è corretto siano studiosi in materia ad occuparsene, conoscendo le mille sfumature, fra il Sacro ed il Profano.
Noi vogliamo rendere piĂą liete le vostre giornate, attraverso bellissime immagini e video, che possano donarvi sentimenti positivi, per vedere Lecce in una nuova prospettiva, sia nella classica visione ad altezza umana, sia in quella aerea con drone. Quest’ultima permette di osservare, liberandosi dalla normale situazione di impotenza, che gli artisti religiosi volevano trasmettere, nelle opere divine.

Arte Leccese in bianco e nero
Arte Leccese in bianco e nero

 

Se vuoi organizzare un viaggio nella magica cornice Salentina, godendo di un mare incantevole e vicini ai tesori artistici, che avete osservato, puoi visionare le nostre ville esclusive e case per vacanze.

Un abbraccio da Lecce, un abbraccio dal Salento.

 

Puoi richiederci informazioni su vacanze a Lecce, comliando i seguenti campi:

 

[polldaddy poll=8540135]

 

 

 

 

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Ambiente e territorio

Il Salento non è solo spiagge, Corigliano D’Otranto e Specchia “Bandiere arancioni”

Corigliano D’Otranto e Specchia: cosa hanno in comune i due piccoli borghi...

Ambiente e territorio

In vacanza nel Salento a novembre, ecco cosa fare

Novembre potrebbe essere un mese insolito per viaggiare e visitare un territorio...

Ambiente e territorio

Salento, cosa fare in vacanza a Ottobre

Nel Salento l’estate non finisce il 21 settembre. La bella stagione, infatti,...

Ambiente e territorio

Salento, cosa fare in vacanza a Settembre

Spiagge meno affollate, temperature miti, eventi su tutto il territorio: trascorrere le...