Fra i prodotti principali nella dieta mediterranea, il vino e l’olio sono i due gioielli autoctoni del Salento. Uliveti e vigneti segnano il panorama di questa terra non solo dal punto di vista visivo, influenzandone anche gli altri sensi come l’olfatto e il gusto. Una breve panoramica sui centri dell’eccellenza salentina vi guiderà alla scelta dei prodotti doc per gustare il vero sapore di questa terra. Scopriamo i percorsi del vino e dell’olio a Copertino e Leverano.

COPERTINO – Il castello è il fulcro del centro storico del borgo che sorge a 15 km da Lecce. Il maniero è infatti uno dei più grandi e meglio conservati del Salento con i suoi ricami barocchi, il portale e i balconi rinascimentali. Il dedalo di viuzze del centro storico conduce alla casa natìa di San Giuseppe, il “Santo dei voli”, meta di turisti e pellegrini.
IL VINO –Dalle vigne di Negroamaro che circondano Copertino si produce l’omonimo vino Dop. La produzione di vino rosso, particolarmente apprezzato per il suo colore rubino e il sapore asciutto con retrogusto amarognolo, è un’eccellenza del territorio.

LEVERANO – Ad appena 10 minuti dalle rinomate spiagge di Porto Cesareo, Leverano è caratterizzata dalle stradine di basolato del centro storico che conducono alla Torre di Federico II, voluta dall’imperatore svevo per proteggere la costa ionica dalle incursioni piratesche. Da visitare sono la chiesa Matrice dedicata all’Annunziata, il convento di Santa Maria delle Grazie e la chiesa della Madonna della Consolazione.
IL VINO –Abbracciata dai vigneti, Leverano dà il nome a un vino doc la cui origine è legata ai due produttori storici presenti sul territorio fin dagli anni ’60. Rossi e rosati sono a base di Negroamaro e Malvasia nera.

Il Leverano Doc Bianco si accompagna a pietanze leggere, come frutti di mare crudi, risotti e frittura di pesce; il Rosato è perfetto per gustare salumi piccanti, primi piatti con sughi di carne e carni rosse alla griglia. Il Rosso, invece, è l’ideale per salumi e formaggi ovini stagionati e carni rosse alla griglia, al forno o in umido. Da un po’ di anni si è aggiunta la produzione di Vino Novello, celebrato in una grande festa a novembre.
Per venire in Salento in una delle nostre soluzioni, visitate i siti:
Sito web case vacanza –> www.casesalento.com
Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it
Oppure chiedeteci informazioni:
email –> info@villesalento.it
Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633
Leave a comment