Rosso, rosato e bianco, il vino del Salento è un prodotto di qualità e di tradizione. Allo stesso modo l’olio è denominato “l’oro giallo” per le sue proprietà davvero preziose. Quasi ogni comune del Salento ha la sua produzione autoctona di olio e vino: una breve panoramica sui centri dell’eccellenza salentina vi guiderà alla scelta dei prodotti doc per gustare il vero sapore di questa terra. Scopriamo i percorsi del vino e dell’olio a Novoli e Squinzano.

NOVOLI– E’ il comune del “fuoco“, perché come da tradizione ogni gennaio si celebra il Santo Patrono Sant’Antonio Abate con l’accensione della “Fòcara”, una montagna di fascìne che vengono accese con uno spettacolo pirotecnico unico al mondo. Nel cuore del paese sorge l’antica Chiesa dell’Immacolata, che conserva un affresco bizantineggiante dei primi del XIV secolo della Madonna in trono col Bambino.
IL VINO –L’agro di Novoli è quasi interamente coltivato a vigneto, una caratteristica che ha radici antichissime. A testimonianza di ciò, lo stemma stesso del comune, raffigurante tre grappoli d’uva che pendono da un tralcio.

SQUINZANO – A soli 17 km a nord di Lecce, il comune è caratterizzato dalla presenza di numerose chiese, dalla Chiesa Madre dedicata a San Nicola con la facciata in stile barocco alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie del ’500. Sulla serra in direzione Campi Salentina, sorge in posizione panoramica il Convento di Sant’Elia che ospita convegni ed eventi culturali. In via Monte Grappa, invece, spunta l’antica dimora nobiliare di Villa Cleopazzo in stile liberty, oggi teatro di eventi estivi.

IL VINO –La doc (denominazione di origine controllata) “Squinzano” fu istituita nel 1976 e offre vini come il Negroamaro e la Malvasia, il rosato e il susumaniello, il vino novello e lo Chardonnay, ottimi per accompagnare i piatti della tradizione salentina.
L’OLIO –Squinzano è anche terra di vasti uliveti dove si produce olio d’oliva. A celebrare la vocazione agricola del paese è il piccolo Museo dell’olio e del vino.
Per venire in Salento in una delle nostre soluzioni, visitate i siti:
Sito web case vacanza –> www.casesalento.com
Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it
Oppure chiedeteci informazioni:
email –> info@villesalento.it
Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633
Leave a comment