Cittadina medievale fortificata unica, Acaya colpisce per l’imponente castello e le mura difensive che ne fanno un raro esempio di cittĂ fortificata, visibile tutt’oggi.
Il borgo ha anche un centro golf fra i piĂą grandi d’Italia, con diversi campi, di cui l’ultimo, appena ultimato, misura 118 ettari.
La cittadina sorge a Nord-Ovest di San Cataldo ed è adiacente al parco naturalistico protetto “Le Cesine”. Bellissimo passeggiare nel centro storico, dove il tempo sembra essersi fermato: il maestoso castello domina il paesaggio e una rete di viuzze, costeggiate da costruzioni antiche, conduce alla chiesa medievale con il suo campanile. Ottima per rifocillarvi la trattoria che prepara pietanze squisite e ottimi formaggi locali: “Nonno Pici”. Una visita alla cittadina permette di respirare la storia Medievale Salentina e di apprezzarne il fascino, con il grande castello completamente ristrutturato e un’insolita atmosfera cavalleresca. Rocca rinascimentale, il borgo è un’importante traccia del periodo aragonese.