Torre Pali

Fra Pescoluse e Lido Marini, è famosa per l’affascinante Torre cinquecentesca, che ora è circondata dalle acque cristalline.
Litorale sabbioso e isola della Fanciulla

Torre Pali, marina di Salve, è una località balneare rinomata per le sue spiagge. Bandiera Blu dal 2009 si trova nel basso Salento, tra Lido Marini e Pescoluse, a poca distanza da Santa Maria di Leuca e Gallipoli.

La localitĂ  prende il nome dall’omonima torre di avvistamento cinquecentesca. Questa torre è affascinante, ai tempi della costruzione si trovava sulla terraferma, ma a causa dell’avanzamento delle acque, attualmente si trova completamente circondata dal mare cristallino, a circa 15 metri dalla spiaggia.

Il litorale è basso e sabbioso, caratterizzato dalla presenza di dune retrostanti ricoperte da macchia mediterranea. L’arenile di sabbia, superata la torre diventa roccioso e basso, ideale per chi cerca tranquillitĂ  e magari vuole farsi una nuotata verso l‘isola della Fanciulla, a poche centinaia di metri dalla riva. Qui il fondale è ricco di ricci e molluschi.

Inoltre, le antiche masserie, le pajare e i muretti a secco immersi nella macchia mediterranea rendono suggestivo il paesaggio ed invitano a salutari passeggiate mattutine, tra i profumi del rosmarino selvatico e del timo, attirando numerosi visitatori.

STORIA E CENNI STORICI

Torre Pali è una delle numerose torri di avvistamento costiere costruita per volere di Carlo V nel XVI secolo per difendere il territorio salentino dalle invasioni dei pirati saraceni. A circa cento metri dalla spiaggia di Torre Pali si trova uno scoglio isolato, chiamato Isola della Fanciulla.

Il nome è dovuto ad una leggenda locale che racconta del rapimento di una ragazza del luogo da parte del pirata Dragut. La giovane si rifiutò di rinnegare la religione cristiana e per questo fu uccisa dallo stesso Dragut e gettata in mare. Dopo qualche tempo, il corpo venne ritrovato sullo scoglio.

FESTE ED EVENTI

COME RAGGIUNGERLA

In auto

Percorrete la direttrice Adriatica A14 fino a Bari. Proseguite sulla superstrada in direzione Brindisi-Lecce, quindi per Lecce. Da qui, prendete la tangenziale Ovest (in quanto piĂą breve), quindi l’uscita per Gallipoli – Leuca. All’altezza di Gallipoli, proseguire in direzione Leuca. Dopo l’uscita Lido Marini, svoltare per Torre Pali.

In treno

Arrivate a Lecce. Da qui è possibile proseguire con i collegamenti autobus fino a Leuca o noleggiate un’auto, consigliabile. 

In aereo

Arrivare all’Aeroporto di Brindisi, quindi proseguire in treno per Lecce o noleggiare un’auto

scopri altre localitĂ