Ambiente e territorio

Alla scoperta della Grecìa Salentina: Corigliano D’Otranto

Borgo elegante a circa 20 km a sud di Lecce, Corigliano D’Otranto è famoso per il centro storico disseminato di palazzi ornati da preziosi ricami, cortili e giardini. Il borgo si trova nel cuore del Salento, a soli 15 km dalla costa adriatica (Otranto).

Degno di nota è l’Arco Lucchetti in vico Freddo, un merletto con decori orientali e simbolismi religiosi, mentre fiore all’occhiello è il maestoso Castello De’ Monti, rinominato anche Castello Volante, nato nell’XI secolo, importante fortezza nel ‘500, a pianta quadrata con 4 poderosi torrioni circolari e ampio fossato. I suoi spazi, dalle antiche scuderie alle terrazze, oggi rivivono grazie alle numerose mostre, rassegne, concerti e spettacoli. 

Castello de' Monti a Corigliano d'Otranto

Erroneamente fatto derivare dalla parola “cuore”, il nome del borgo proviene da Corelius, il centurione a cui sarebbe stato assegnato il territorio in epoca romana.

Il territorio fu abitato da civiltà protostoriche, testimoniate dai resti megalitici di dolmen e menhir. La fondazione del paese è incerta e potrebbe risalire al periodo della Magna Grecia, al periodo romano o addirittura al periodo pre-romano con i Messapi. Del periodo romano resta il tessuto urbanistico del centro storico. 

Corigliano d'Otranto, villa

Allo sviluppo del piccolo centro contribuì il cenobio basiliano di San Giorgio costruito nel IX secolo e nel quale era attiva una scuola di lingua greca e cultura bizantina che lasciò numerosi codici greci, ora custoditi in importanti biblioteche. 

Qui troverete qualche consiglio utile su dove dormire nel Salento:

sito web case vacanza–> www.casesalento.com

Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it

email –> info@villesalento.it

Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Ambiente e territorio

Salento, cosa fare in vacanza a Ottobre

Nel Salento l’estate non finisce il 21 settembre. La bella stagione, infatti,...

Ambiente e territorio

Il Salento non è solo spiagge, Corigliano D’Otranto e Specchia “Bandiere arancioni”

Corigliano D’Otranto e Specchia: cosa hanno in comune i due piccoli borghi...

Ambiente e territorio

Salento, cosa fare in vacanza a Settembre

Spiagge meno affollate, temperature miti, eventi su tutto il territorio: trascorrere le...

Ambiente e territorio

Otranto, Castro e Salve, le “Bandiere Blu” orgoglio del Salento

Siete partiti alla volta del Salento, avete in mente moltissime località da...