Su un tratto della bellissima costa adriatica, fra San Foca e Torre Dell’Orso, sorge in tutto il suo splendore, Roca Vecchia, antica cittadina nota e marina di Melendugno.
Lo scenario costiero su cui emerge la bella e suggestiva Roca è prevalentemente roccioso e la scogliera raggiunge il punto più caratteristico, nell’insenatura naturale, che difesa dai venti, presenta un bel fondale e costituisce, sin dall’antichità, un porto naturale per navi salentine e Greche. Si tratta quindi, di un luogo di particolare fascino, la cui vera perla è rappresentata dalla “grotta Poesia”, sede di importanti scavi archeologici e centro turistico di rilievo durante il periodo estivo. In questo tratto la costa, si presenta strutturata in trampolini naturali a diverse altezze, ideali per gli amanti del genere e per i ragazzi del posto.
Ulteriore particolarità è data dalla presenza di una piscina naturale di circa 150 mq, con fondo sabbioso e acqua bassa, dove amano giocare anche i bambini. Per rilassarsi prendendo il sole, esiste la spiaggia del ‘Kum‘, un lido che permette tranquilli momenti di piacere, magari sorseggiando un cocktail, preparato dagli abili barman, o degustando frutti e ricci di mare/sfizierie.
Recente scoperta archeologica è la città sotterranea del secondo secolo avanti Cristo, venuta ‘a galla’ dal sottosuolo, in seguito a scavi per costruzioni, testimone di insediamenti umani antichi (e di una convivenza uomo/natura rispettosa). Fu durante questi scavi, che venne ritrovato un ingente patrimonio archeologico, prevalentemente manufatti (vasi ed anfore dipinte in stile greco), alcuni in buono stato di conservazione, dei quali una parte approdò nei vari musei ed un’altra (a nostra modesta ed umile opinione, non confermata da nessun documento ufficiale) scomparve misteriosamente, sotto la spinta dei collezionisti.
La costa rocciosa e bassa, quindi adatta anche a bagnanti poco esperti, accarezzata da un mare sempre pulito e calmo rende Roca Vecchia uno dei posti più incantevoli e poetici del Salento. Numerose le grotte.