Sant’Isidoro un paesino di mare che sorge alle spalle di una spiaggia di sabbia, appena a Sud di Porto Cesareo. Il piccolo centro abitato, sviluppatosi negli ultimi anni, prende il nome dall’antica torre costiera, che si affaccia su una lunga distesa sabbiosa, divisa in due isolette chiamate ‘Lido dell’Ancora’ e ‘Frascone’.
L’altezza dell’acqua, rimane bassa per molti metri dalla costa (quindi ideale per vacanze di famiglie con bambini). Caratteristica della zona, la degustazione di frutti di mare (e ricci) in pescherie sulla costa. A circa 2 km da Sant’Isidoro, troviamo una vasta cavitĂ sotterranea, chiamata ‘Palude del Capitano’, creatasi grazie all’erosione degli agenti atmosferici, uno specchio d’acqua, che comunica con il mare, attraverso una rete di canali sotterranei. Le calette di Sant’Isidoro, le isolette e le torri costiere, hanno rappresentato e rappresentano un unico e incantevole paesaggio naturalistico, protetto dall’area marina istituita nel 1997.
La limpidezza dell’acqua è garantita da un continuo flusso di dolci correnti marine, che aiutano a mantenere un ricco habitat, per diverse creature del mediterraneo.