SPIAGGE PULITE: IL NOSTRO BIGLIETTO DA VISITA

Sporchi la spiaggia ? Ma la Spiaggia Sporca te..
Mantieni pulite le bellissime spiagge libere Salentine, oasi di pace e tranquillitĂ per grandi e piccini.
Il nostro divertente sondaggio, non 6 curioso di vedere di cosa si tratta ?
[polldaddy survey=”5A553271584208AB” type=”button” title=”Spiagge pulite: il nostro biglietto da visita” style=”rounded” text_color=”FFFFFF” back_color=”3366CC”]
COME NASCE L’DEA:
Da chi nasce l’idea ?
Da 2 imprenditori attivi nel mercato immobiliare e turistico in tutto il Salento (sia Ionio che Adriatico, in particolare le marine delle provincie di Lecce e Taranto) e da 1 amico, che con loro, ha collaborato:
- Marcello Mariano, informatico ed agente immobiliare, vedi anche qui Marcello Mariano
- Marco Dell’Anna, imprenditore
- Antonio Gaetani, che ha con loro collaborato
Perchè nasce l’idea ?
Gli imprenditori del mercato turistico ed immobiliare Salentino, sopra citati, AMANO viaggiare ed AMANO la propria Terra: il SALENTO.
Nei loro viaggi, sono stati in diverse mete internazionali, quali: Fuerteventura e Lanzarote(Canarie), ‘Cancun’ e Playa Del Carmen (Messico), Mauritius, Santo Domingo ed altre.
In tali mete (turistiche internazionali), hanno sempre trovato, numerose spiagge libere.
Le spiagge libere erano sempre estremamente pulite e curate.
Queste mete turistiche internazionali, hanno quindi:
– Spiagge libere ampie e curate.
– Turisti da ogni parte del mondo, anche da zone fredde, che quindi, in Salento, potrebbero soggiornare in periodi di BASSA stagione.
Inoltre, gli imprenditori, (che hanno giĂ , nella propria attivitĂ turistico-immobiliare, turisti provenienti dall’estero), hanno notato, ,negli anni scorsi:
– lamentele riguardanti la spiaggia libera, a volte sporca e mal tenuta.
Ne consegue che:
Frequentemente, si sente parlare di possibile DESTAGIONALIZZAZIONE, sui giornali, in tv e/o da parte di esponenti istituzionali.
Affinchè gli imprenditori, come noi, investano nella destagionalizzazione, necessitano di requisiti di base, come, appunto, le SPIAGGE LIBERE PULITE.
In questo caso, quindi, gli imprenditori ed i Cittadini, ‘portano avanti’ un messaggio Sociale, che coniuga l’utile (un aumento del turismo) al dilettevole (miglioramento della pulizie delle spiagge ed aumento di consapevolezza, di senso civico, nel principio che vede le spiagge libere bene comune, di tutti noi, da tutelare).
Da quando a quando le spiagge LIBERE DEVONO ESSERE PULITE?
Si spera SEMPRE, ma per quest’iniziativa, almeno dal 01/04/2013 al 30/10/2013.
Quali soggetti possono aderire subito, per farne parte dall’interno ?
Tutti, ma in particolar modo:
- Comuni la cui marina beneficia dell’iniziativa
- Giornali (esempio: LeccePrima, che ha giĂ aderito)
- Associazioni di volontariato che si sono occupate di tematiche ambientali ed ecologiche
- Associazioni sportive con Sport legati alla bellezza ambientale e paesaggistica (es: trekking, equitazione, bici, kite surf etc etc etc)
- Movimenti che si sono occupati di tematiche ambientali ed ecologiche
- Imprenditori
- Proprietari di case vacanza
- Commercianti
- Artigiani
- altri
Quale sarĂ il sito web (la pagina) che ospiterĂ costantemente gli sviluppi dell’iniziativa?
- http://www.CaseSalento.com/spiagge-pulite-nostro-biglietto-visita.aspx in primo luogo
- Quotidiano on-line LeccePrima
- Questo Blog
- altri quotidiani che vogliono aderire.
Quale sarĂ il messaggio condiviso ?
“Spiagge pulite: il nostro biglietto da visita”
Quale sarĂ il ‘sottotitolo’ dell’iniziativa ?
“Sporchi la spiaggia? Ma la spiaggia sporca te..”
“Mantieni pulite le bellissime spiagge libere Salentine, oasi di pace e relax per grandi e piccini.”
Questo messaggio dove apparirĂ ?
In tutti i siti web, indicati in fondo a questa pagina, tramite banner o altro.
Nelle attivitĂ aperte al pubblico, dei soggetti che beneficiano dell’iniziativa, quindi ne prenderanno parte (tramite adesivo o locandina).
Con cartello sulle spiagge libere (legno + manifesto), che si spera i comuni, permetteranno di apporre, per un’iniziativa, di cui potrebbero beneficiare ampiamente.
A chi verrà affidata la pulizia effettiva delle spiagge e perchè ?
Alle associazioni di volontariato, ai movimenti ed ai cittadini consapevoli, in poche parole: a chi lo fa per ‘Cuore’.
Vi saranno dei compensi, per il lavoro svolto dalle associazioni?
Si. Noi siamo realistici e crediamo sia giusto, che vengano dotate di strumenti adatti, per esempio per svolgere le pulizie, in maniera migliore, ottimizzata, acquistando strumenti consoni, attraverso i fondi raccolti.
Crediamo poi sia giusto, che non mettano di propria ‘tasca’, i soldi necessari per spostamenti (benzina) ed il proprio tempo, anch’esso ha un valore..
Chi raccoglierĂ effettivamente i fondi?
I soggetti indicati precedentemente.
La Raccolta fondi sarĂ un fase successiva dell’iniziativa (inizio febbraio 2013), rispetto a questa (in cui cerchiamo di far comprendere come nasce l’idea Spiagge Pulite).
Come SI raccoglieranno i soldi?
Per obolo volontario, da parte dei soggetti ‘che beneficiano’ di un aumento del turismo (presenza numerica maggiore di turisti).
Non vi è una quota fissa: ciascuno può versare quanto vuole, in base alla propria attivitĂ e coscienza, tenendo conto, che un aumento del turismo, porterĂ maggiori introiti e vantaggi per ‘lui’ e per ‘tutti’ i Salentini.
Quali soggetti verseranno l’obolo volontario, cioè la propria quota, sia essa piccola o grande?
I soggetti che ne beneficiano sono:
- Comuni, che beneficiano della pulizia delle proprie marine. Senza polemiche/nuove tasse per l’iniziativa, verseranno quanto credono.
- Proprietari di singole case
- Agenti immobiliari
- Informatici
- Tour operetor
- Villaggi turistici
- Hotel
- Lidi (i bar beneficiano di un maggior numero di turisti)
- b&b
- Negozi
- Bar
- Ristorazione
- Aziende locali
- Aziende commercio prodotti tipici
- Tutti coloro che beneficiano da un aumento del numero di presenze turistiche
Come farete ad essere sicuri che i soldi verranno ben utilizzati?
Perchè abbiamo un SEMPLICE MECCANISMO DI RACCOLTA FONDI.
FunzionerĂ in questo modo, ma siamo APERTI ad eventuali proposte di MIGLIORAMENTO, che siano SEMPLICI ed avvengano PRIMA del lancio ufficiale della FASE DI RACCOLTA FONDI, la quale dovrebbe partire ad inizio/metĂ febbraio (data esatta verrĂ pubblicata prossimamente).
Come funzionerĂ la raccolta fondi?
- associazioni di volontariato (che hanno aderito) si suddividono i raggi d’azione (marine con spiagge libere interessate).
- l’incaricato dell’associazione di volontariato, contatta via via i soggetti che ne beneficiano, indicati precedentemente ed individuati sul territorio.
- il Soggetto che ne beneficia, se crede sia un’iniziativa GIUSTA e TRASPARENTE, versa un contributo volontario, di qualsiasi entitĂ .
- il Soggetto che ne beneficia, riceve attestazione del versamento + adesivo o locandina “spiagge pulite: il nostro biglietto da visita” + indirizzo del sito internet (questa pagina). Su questa pagina, infatti, entro 15 giorni dal versamento della quota: vedrĂ nome della sua attivitĂ + link al sito web personale (se ne possiede uno) o alla sua pagina di social network (facebook, twitter o altro) + suo nome e cognome + giorno in cui ha versato la quota, quindi avrĂ anche un ritorno pubblicitario.
- l’incaricato dell’associazione, comunica ad Coordinatore (il cui nome verrĂ pubblicato a breve) i dati del Soggetto che beneficia (cioè chi ha versato la quota). Tali dati vengono, dal coordinatore, inseriti on-line su questa pagina.
- Il Coordinatore, invia e-mail o chiama: sia il Soggetto che beneficia, che l’incaricato dell’associazione, communicando l’effettivo inserimento dei dati, sul sito (questa pagina).
Terminata la raccolta fondi, si procede all’acquisto del materiale. Anche qui tutto verrĂ pubblicato on-line, per la massima trasparenza.
Il materiale acquistato, attraverso i fondi raccolti, dev’essere con fattura e rispettare i parametri di spesa ‘di mercato’.
Tutte le spese quindi, dovranno essere quietanziate, siano esse acquisto materiale, o rimborsi spese (benzina), o altro, ad eccezione del compenso per associazioni, misurato in base al ‘tempo’ speso. Con quest’ultimi fondi, le associazioni possono fare quello che credono in linea con il proprio statuto.
Avete delle tappe fisse per le varie fasi del progetto?
Si. A gennaio verranno pubblicate sui siti sotto elencati e sul quotidiano on-line lecceprima ed altri che parteciperanno.
Quali altri soggetti vogliono subito aderire (giĂ confermato)?
Salento Sailing
Antonio Turi di Olio Turi
Liberamente (periodico dello Ionio), quest’ultimo pubblicherĂ l’iniziativa in data ancora da individuare.
Vari cittadini che ci stanno contattando.
Quali soggetti/siti internet, attualmente, pubblicizzeranno gratuitamente la ‘concretizzazione dell’idea’, quindi la prima fase della partenza dell’iniziativa, a partire da domenica prossima 16/12/2012 ?
Allora,
SITI INTERNET E GIORNALI:
www.CaseSalento.com (sia con questa pagina)
www.LeccePrima.it (articolo domenica 16/12/2012)
www.PugliaHoliday.co.uk (creazione pagina in inglese che parla dell’iniziativa)
www.FerienhausInApulien.de (creazione pagina in tedesco che parla dell’iniziativa)
www.CaseSalento.com/fr/index.aspx (creazione pagina in francese che parla dell’iniziativa)
www.VilleSalento.net (banner a questa pagina)
www.MonolocaliSalento.it (banner a questa pagina)
BLOG:
www.WSalento.wordpress.com (blog che farĂ articolo su nascita iniziativa e ne seguirĂ lo sviluppo)
SOCIAL NETWORK:
www.facebook.com/WSalento (pagina italiana con molte migliaia di iscritti)
www.facebook.com/SouthItalyVacationRentals (pagina inglese con molte migliaia di iscritti)
www.facebook.com/FerienwohnungenItalienApulien (pagina tesca)
www.facebook.com/LocationsVacancesSudItalie (pagina francese)
Twitter Italia – Italiano:
Cercare “WSalento”
Twitter United Kingdom – English
Search “SouthItaly”
Deutschland – Deutsch:
Suche “FewoMeerStrand”
Twitter France – Français:
Rechercher “LocationsPlages”
Se vuoi contattarci per avere maggiori informazioni sull’iniziativa, invia un’email ad info@casesalento.com
Spiagge Pulite: il nostro biglietto da visita.
Sporchi la spiaggia? Ma la Spiaggia Sporca te..
Mantieni pulite le bellissime spiagge libere Salentine, oasi di pace e relax per grandi e piccini, patrimonio di tutti.
By CaseSalento.com
[polldaddy poll=6774716]
Leave a comment