News it

Come sarà la stagione 2022? Ecco le tendenze per le vacanze

Ecosostenibilità, pulizia degli ambienti, grandissima voglia di viaggiare. Si confermano queste le tendenze con cui il turismo italiano dovrà fare i conti per la stagione 2022. Dei trend, appunto, già iniziati lo scorso anno e che, con dati incoraggianti, accompagneranno anche la prossima estate degli italiani. Per il terzo anno consecutivo il settore del turismo dovrà misurarsi con restrizioni e protocolli di sicurezza per convincere milioni di turisti, italiani e non, a spostarsi nei confini del Bel Paese. Ma i dati sembrano essere molto incoraggianti. 

Nonostante la nuova variante e il generale clima di imprevedibilità che questa ha portato, gli addetti ai lavori non si faranno trovare impreparati e saranno pronti a venire incontro alle esigenze dell’ “homo turisticus”. Alcune tendenze della passata stagione sembrano confermate, ma si farà un decisivo passo verso i livelli pre-covid.

Sostenibilità, digitalizzazione, ritorno degli stranieri saranno quindi le parole d’ordine per la stagione 2022. Al clima di generale incertezza fa da contraltare la voglia di ricominciare a viaggiare di molti turisti. 

E’ stata ribattezzata “revenge travel” la tendenza a viaggiare come vendetta al Covid e al confinamento che spingerà molti turisti a prenotare per le vacanze 2022. La nuova stagione sarà segnata dal turismo nazionale, ma la componente straniera aumenterà notevolmente (molti italiani vorranno andare all’estero e molti stranieri vorranno venire in Italia, quindi cambieranno sensibilmente i mercati di riferimento). Gli spostamenti in auto saranno privilegiati, ma in misura minore rispetto al 2021.

Dati incoraggianti arrivano dal turismo internazionale che timidamente si è affacciato la scorsa stagione e che incrementerà in maniera importante.  

Tre i fattori che spingono a pensare che la presenza dei turisti stranieri, soprattutto europei, torni a crescere:

  • le minori restrizioni alla mobilità internazionale;
  • l’incremento globale della vaccinazione e la maggiore fiducia;
  • la certificazione digitale 
  • la grandissima voglia di viaggiare, soffocata dal covid, ma in attesa di esplodere

Case vacanza, possibilmente con giardino e piscina, accessori come wi-fi e aria condizionata, pulizia degli ambienti saranno le caratteristiche più ricercate dagli italiani per le vacanze.

La sostenibilità sarà un altro fattore a cui guardare. La preoccupazione ambientale e il risveglio della coscienza dei viaggiatori fa sì che queste siano tendenze che il turismo non può non considerare. Questo si traduce in destinazioni e strutture che avranno più a cuore proposte con rispetto verso l’ambiente e con attenzione all’utilizzo di prodotti locali.

Le mete balneari italiane si sono confermate le destinazioni preferite sia dagli italiani sia dagli stranieri. Tendenza questa che, insieme alla preferenza per le strutture extra alberghiere e alle case vacanza, è destinata a essere riconfermata anche per la stagione 2022.

Il “Sentiment score”, ovvero l’indice che misura il livello di soddisfazione della vacanza e il “Covid safety index”, l’indice di sicurezza rispetto alle misure anti-Covid espresso dai turisti, hanno raggiunto percentuali più che positive già nella passata stagione. Un segnale che incoraggia gli addetti ai lavori a continuare a lavorare sulla linea già intrapresa lo scorso anno, provando a fare meglio per la stagione 2022. 

Quindi un’estate, la prossima, che metterà in rilievo due dati importanti: la netta ripresa del settore verso i livelli pre-pandemici del 2019 e la maggiore durata della stagione rispetto alla precedente grazie al ritorno dei turisti stranieri, la cui frequenza, in intervalli di tempo complementari a quelli degli italiani (luglio-agosto), andrà a coprire anche i mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre.

Qui qualche consiglio utile se state pianificando le vostre vacanze:

sito web case vacanza–> www.casesalento.com

Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it

email –> info@villesalento.it

Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

News it

Affitti case vacanza: ecco come riconoscere e tutelarsi dalle truffe

Avete programmato le ferie da un anno, risparmiato fino all’ultimo centesimo e...

News it

Tornare a viaggiare presto con il passaporto vaccinale ed individuando chi non può contagiare

Più di 3 milioni di persone vaccinate e quasi 10 milioni di...

News it

Case vacanza, da oggi prenoti e paghi in criptovalute. Ecco come

Pagamenti in Euro? Non solo! Da oggi si cambia moneta e le...

News it

Affitti brevi, se hai più di 4 alloggi è un’impresa. Ecco cosa cambia

Hai una casa al mare che vuoi affittare per le vacanze oppure...