Ambiente e territorio

A due passi dal Salento, cosa vedere in Valle d’Itria: Ostuni

Divisa tra le province di Bari, Taranto e Brindisi, la Valle d’Itria è una porzione della Puglia centrale, le cui peculiarità sono: i trulli, tipiche abitazioni in pietra a forma di cono, e il paesaggio rurale, caratterizzato dall’uso della pietra locale utilizzata per costruire muri a secco. I borghi più belli sono: Ostuni, Alberobello, Martina Franca e Cisternino.

Ostuni

Nota come la “Città bianca”, Ostuni è un labirinto di vicoli, palazzi con ringhiere barocche, lampioni d’epoca e scalinate con il mare sullo sfondo. Arroccato su tre colli, il paesino sorge a 218 m sul livello del mare e dista appena 8 km dalla costa adriatica su cui sventola la Bandiera Blu.

Vista della Città Bianca, Ostuni

Il borgo medievale deve il suo nome alle abitazioni imbiancate con la calce, pratica tuttora rigorosamente rispettata dai residenti. Il dedalo di viuzze che costituisce il centro storico della località ricorda una casbah araba. La città vecchia è detta la “terra” e si distingue dalla più recente detta “marina”. 

piazza, Ostuni

Botteghe artigiane, ristoranti tipici e negozietti decorano i vicoli pittoreschi. Al centro del borgo troneggia la quattrocentesca Cattedrale intitolata a Santa Maria dell’Assunzione, monumento nazionale dal 1902, che si erge sulla sommità del colle più alto della città bianca.

La Cattedrale, il cuore di Ostuni, è in stile romanico-gotico su cui spicca un grande rosone a 24 raggi di rara bellezza.

Qui troverete qualche consiglio per la vostra vacanza in Puglia:

sito web case vacanza–> www.casesalento.com

Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it

email –> info@villesalento.it

Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Ambiente e territorio

In vacanza nel Salento ad Aprile, ecco cosa fare

Gli orologi spostati di 60 minuti in avanti rispetto all’ora solare, le...

Ambiente e territorio

Festa della Candelora, la tradizione nel Salento

“Te la Candelora la vernata è ssuta fora, ma ci la sai...

Ambiente e territorio

Visitare il Salento in inverno, Natale e Capodanno a Otranto

Salutare il vecchio anno nel Salento ha il sapore di una storia...

Ambiente e territorio

Visitare il Salento in autunno, la Fiera di Ognissanti a Carpignano Salentino

Non è autunno in Salento finché non arriva il giorno della Fiera...