Divisa tra le province di Bari, Taranto e Brindisi, la Valle d’Itria è una porzione della Puglia centrale, la cui peculiarità sono: i trulli, tipiche abitazioni in pietra a forma di cono, e il paesaggio rurale, caratterizzato dall’uso della pietra locale utilizzata per costruire muri a secco. I borghi più belli sono: Ostuni, Alberobello, Martina Franca e Cisternino.
Alberobello
Grazie all’impressionante distesa di trulli di cui ne sono il simbolo per eccellenza, Alberobello è dal 1996 riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Immersa nel cuore della Murgia, a 50 km da Bari, il borgo di Alberobello è unico in tutto il mondo grazie alle abitazioni in pietra a secco, imbiancate con calce viva e dal tetto a forma di cono, costruito con pietre a vista. Croci, cuori trafitti e simboli zodiacali decorano il tetto di ogni trullo, che conserva, ancora oggi, intatto il suo mistero.

Il centro storico è un dedalo di viuzze tortuose e piazzette caratteristiche che s’intrecciano nel Rione Monti, dove si distinguono i “trulli siamesi”, dall’originale copertura a due coni, la Chiesa di Sant’Antonio e il Trullo Sovrano. Da non perdere il Museo del Territorio, ospitato in un complesso di trulli comunicanti, e la Casa d’Amore, oggi prezioso punto d’informazione turistica, primo edificio nell’intera cittadina costruito con calce e malta.
Qui troverete qualche consiglio per la vostra vacanza in Puglia:
sito web case vacanza–> www.casesalento.com
Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it
email –> info@villesalento.itCellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633
Leave a comment