Località balneare appartenente al comune di Melendugno, Sant’Andrea è una minuscola perla, molto nota a chi ama il mare e le belle spiagge del Salento. Si trova fra Torre dell’Orso, da cui dista appena 2 km, e Otranto.
Sant’Andrea è senz’altro una meta da aggiungere alla lista di cose da vedere durante le vostre vacanze salentine.

DESCRIZIONE E STORIA
Antico approdo situato sul mare Adriatico e ancora adesso piccolo villaggio di pescatori, Sant’Andrea è famosa soprattutto per i suoi faraglioni che attraggono grandi quantità di turisti e amanti dei paesaggi incontaminati.
La piccolissima spiaggetta è incastonata fra alte falesie friabili. La costa a nord è alta e rocciosa e, subito dopo il faro, prende il nome di Bastimento, Punta del Pepe e La Lapide.
Fra le rocce bianche a picco sul mare che caratterizzano il panorama di Sant’Andrea, la più suggestiva è certamente quella a forma di arco, detta “Arco degli Innamorati”, così chiamato dopo una sfortunata vicenda che coinvolse due innamorati che nuotavano nei dintorni (almeno secondo quanto narra la leggenda).
Nelle giornate di mare calmo è d’obbligo fare una nuotata sotto l’Arco degli Innamorati per godere della vista del mare cristallino del Salento e dello spettacolare panorama intorno.
Alla sinistra della spiaggetta vi è un’area non più agibile a causa dei crolli avvenuti lungo la falesia. Sulla destra, invece, c’è un’ampia pineta, ideale per riprendersi dalla calura delle giornate salentine e perfetta per un pic-nic all’aperto nei giorni di primavera.

Se, oltre a fare il bagno, avete voglia di camminare un po’, Sant’Andrea è il posto che fa per voi! Basterà percorrere la stradina sterrata lungo il costone per ammirare l’incantevole paesaggio fatto di rocce e piccole calette sabbiose, accessibili quando il mare non è agitato.
LUOGHI DI INTERESSE
Per molti giovani salentini e non, Sant’Andrea è sinonimo di “Babilonia”. Questo è, infatti, il nome del rinomato locale situato proprio in prossimità della spiaggetta che da anni ospita indimenticabili serate musicali, concerti e dj-set, soprattutto nelle notti di estate. Le vostre vacanze salentine non saranno fatte soltanto di sole, mare e spiagge.
CURIOSITÀ
Sant’Andrea è stata premiata più volte con la Bandiera Blu d’Europa per la limpidezza delle acque. Nel 2000 è stata scelta come location per uno spot televisivo della compagnia telefonica Wind.

SOGGIORNO
Se non siete turisti che si accontentano di visitare di passaggio questa splendida località del Salento, ci sono case vacanza, adatte per il vostro soggiorno.
Se siete un gruppo di 4-6 persone questa deliziosa villa http://www.villainpuglia.it/IT/CasaAffitto/m147 sarà sicuramente quello che state cercando.
In alternativa, si può optare per un’incantevole villetta vista mare sempre a Sant’Andrea (http://www.villainpuglia.it/IT/CasaAffitto/m216).
Una soluzione più intima e romantica, se siete in due, è rappresentata da questo grazioso bungalow (http://www.villainpuglia.it/IT/CasaAffitto/m318_1).
Per info e prenotazioni:
Leave a comment