Situato sulla costa adriatica tra Otranto e Torre Sant’Andrea, il villaggio turistico di Conca Specchiulla, sorto alla fine degli anni Settanta nel territorio comunale di Otranto, rappresenta un luogo ideale per trascorrere vacanze rigeneranti in uno spazio attrezzato e pieno di verde, dove l’aria è permeata dagli odori della macchia mediterranea e la vegetazione mostra colori di rara originalità.
Il villaggio sorge accanto ad una grande pineta che digrada dolcemente verso il mare e offre molteplici possibilità di sistemazione a seconda delle esigenze e del budget. Si può, infatti, scegliere tra hotel a 4 o a 5 stelle e graziosi appartamenti ben rifiniti con muri dipinti di bianco, dotati di giardinetto anteriore e/o posteriore. Il villaggio è dotato anche di un grande parcheggio custodito all’ingresso ed è strutturato come una vera e propria città, percorribile a piedi e in bicicletta, con aiuole multicolori e viali passeggio costeggiati da oleandri, pini e tamerici.
La piazzetta, su due livelli, è il cuore pulsante del villaggio. È provvista di bar, tavola calda, ristorante, supermercato, pescheria, macelleria, edicola, fioraio, sala giochi, pronto soccorso e altro ancora. Durante il pomeriggio e di sera si anima con feste e balli per grandi e piccini. Ampia la gamma di attrezzature sportive: due campi da calcetto e due campi da tennis e campo di basket. I bambini possono giocare liberamente nel parco giochi messo a disposizione dall’hotel Solara, che è dotato anche di una piscina dove si tengono corsi di nuoto per ragazzi. Per raggiungere il mare è sufficiente recarsi a piedi in pineta e prendere il trenino dell’hotel Daniela, che in due minuti conduce alla bellissima spiaggia di San Giorgio attraversando la pineta. In alternativa si può proseguire fin oltre la pineta.
Imboccato un sentiero che si fa largo tra odorosi cespugli di salvia mortella, ai vostri occhi si schiuderà uno splendido panorama: qui, in questo tratto del Salento Adriatico, il mare è limpido e le coste alte e rocciose ospitano calette e anfratti di una bellezza incontaminata.
Per gli amanti della natura si consiglia una sortita in pineta all’alba per ammirare lo spettacolo mozzafiato del sole che emerge dall’acqua. Nelle giornate più terse è possibile vedere in lontananza anche le montagne dell’Albania, dall’altra parte del Canale d’Otranto.