Novaglie

La costa rocciosa, con tratti facilmente accessibili e altri a strapiombo sull’Adriatico, regala scorci meravigliosi per gli amanti della natura.
Costa rocciosa con panorami suggestivi

Marina di Novaglie, incantevole località balneare frazione del Comune di Gagliano del Capo e Alessano, è collocata sul tratto della costa adriatica tra Marina Serra e il Ciolo. Si tratta di una località prevalentemente rocciosa, che, pur presentando tratti alti, è in ogni caso tranquillamente accessibile e raggiungibile a piedi.

L’acqua sempre verde smeraldo e cristallina e lo scenario che è in grado di regalare, fanno di essa, un posto indimenticabile, soprattutto che per chi ama la natura immersa nel solo canto dell’infrangersi delle onde sugli scogli.

L’alba, che da lontano nasce dal mare sempre azzurro, e il tramonto, dal colore rosso/arancio che avvolge intensamente tutto ciò che ha di fronte, rendono Novaglie non una semplice località da visitare, ma un posto che si porterà sempre nel cuore.

La sua costa è tutta da scoprire, a tratti brevi e alterni, presenta delle splendide grotte (alcune raggiungibili anche a nuoto), spontandovi solo di pochissimi km in barca o in macchina (min:2 km, max 5 km ) troverete altre bellissime località come il Ciolo (immediatamente dopo) e Santa Maria di Leuca.

STORIA E CENNI STORICI

Come testimoniano le numerose grotte adibite a laure basiliane nel Medioevo, Novaglie è stata abitata da tempi antichissimi. L’esistenza di alcune sorgenti di acqua dolce, fece di Novaglie una località strategica per i pirati Saraceni che vi si recavano per rifornirsi.

Nel Medioevo, proprio per contrastare i Saraceni, venne costruita, sulla punta meridionale della insenatura la Torre di vedetta, la torre del Porto, oggi ridotta ad un ammasso di detriti.

Poco a sud di Novaglie, si possono visitare due importanti stazioni del Neolitico, grotta Cipolliane e grotta delle Prazziche. La grotta del Laghetto invece, è solo accessibile dal mare e conserva al suo interno, un piccolo specchio d’acqua limpida e freschissima.

FESTE ED EVENTI

COME RAGGIUNGERLA

In auto

Arrivate sino a Bari in autostrada. Uscite a Bari Nord e prendete la superstrada per Brindisi – Lecce. Appena prima di entrare a Lecce immettetevi sulla tangenziale, quindi l’uscita per Maglie-Santa Maria Di Leuca. Continuate in direzione Santa Maria Di Leuca sino ad incontrare Gagliano Del Capo. Da qui proseguite per Novaglie (che è Marina di Gagliano).

In treno

Raggiungete Novaglie lungo la direttrice adriatica (Milano – Bologna – Pescara) o attraverso la Roma – Caserta. Una volta giunti a Lecce, è possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Novaglie. In alternativa potrete utilizzare i treni locali delle FSE per arrivare sino a Gagliano Del Capo (da cui potrete arrivare a Novaglie anche a piedi).

In aereo

Raggiungete Novaglie facendo scalo a Brindisi. Qui potrete scegliere di attendere l’autobus che collega l’aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un’auto, se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Novaglie utilizzando gli autobus delle FSE. In alternativa potrete utilizzare i treni locali delle FSE sino a Gagliano Del Capo (vicinissimo a Novaglie).