Ambiente e territorio

Salento, fra mare e parchi divertimento: a Calimera il museo di storia naturale

Uno spazio per osservare la varietà del patrimonio naturalistico del Salento è quello offerto dal Museo di Storia Naturale a Calimera, a pochi chilometri a sud di Lecce.

Con oltre duemila mq di area espositiva, il museo è il più grande del Sud Italia ed è suddiviso in due percorsi: il Vivarium e il parco faunistico. Le sezioni espositive sono classificate per temi e vanno dall’Astronomia alla Mineralogia, dalla Paleontologia alla Botanica.

Il Museo, oltre ad essere un polo di studio e di ricerca, è anche un importante centro di salvaguardia e di recupero delle fauna selvatica locale ed esotica in difficoltà o abbandonata.

Le sue principali linee di ricerca sono volte allo studio della conservazione della natura, sistematica e biogeografia di Insetti, Anfibi, Rettili e Uccelli.

Fiore all’occhiello del museo è il Mesocosmo, ovvero una delle più grandi Butterfly House d’Italia con 630 mq di superficie e ben 6 metri di altezza. Nel mesocosmo trovano casa tantissime varietà di farfalle e insetti tropicali. Durante la visita, sarete immersi nella foresta pluviale, la cui ambientazione è fedelmente ricostruita. Il tutto per un’esperienza di grande impatto non solo per i più piccoli.

 

Per soggiornare nelle vicinanze del parco, clicca qui

Per info su dove trascorrere le tue vacanze:

sito web case vacanza–> www.casesalento.com

Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it

email –> info@villesalento.it

Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Ambiente e territorio

Salento, cosa fare in vacanza a Ottobre

Nel Salento l’estate non finisce il 21 settembre. La bella stagione, infatti,...

Ambiente e territorio

Il Salento non è solo spiagge, Corigliano D’Otranto e Specchia “Bandiere arancioni”

Corigliano D’Otranto e Specchia: cosa hanno in comune i due piccoli borghi...

Ambiente e territorio

Salento, cosa fare in vacanza a Settembre

Spiagge meno affollate, temperature miti, eventi su tutto il territorio: trascorrere le...

Ambiente e territorio

Otranto, Castro e Salve, le “Bandiere Blu” orgoglio del Salento

Siete partiti alla volta del Salento, avete in mente moltissime localitĂ  da...