Nel Museo archeologico nazionale di Taranto (MarTa) è raccolta una delle piĂą grandi collezioni di manufatti dell’epoca della Magna Grecia, tra cui i famosi Ori di Taranto.
Riaperto nel 2007, dopo un lungo lavoro di restauro, il museo, ampliato, si divide in piano rialzato, utilizzato per esposizioni temporanee e convegni, e in primo piano dove è esposta la sezione greco-romana. Il secondo piano ospita la sezione preistorica del Paleolitico e dell’etĂ del Bronzo.
I reperti della sezione greco-romana sono sistemati in base alla tipologia dei materiali: dalle sculture in marmo alle tombe monumentali, dalle sculture in pietra tenera alle ceramiche delle necropoli e alle oreficerie.
Due sale sono dedicate alle sculture in marmo risalenti all’etĂ ellenistica. Di rilievo è la collezione di oggetti in oro appartenenti al periodo che va dall’etĂ arcaica all’epoca bizantina, con esemplari di pregio e di straordinaria fattura, nonchĂ© piccoli oggetti di uso comune, tra cui specchi, scatole porta trucco e spilloni.
Notevole la collezione di dipinti antichi e bellissime anche le maschere esposte, raffiguranti personificazioni di vizi ancestrali.
La raccolta vanta una collezione di oltre duecentomila reperti e manufatti. Questo fa del MarTa uno dei piĂą importanti musei della Puglia e di Italia

Per soggiornare nelle vicinanze del parco, clicca qui
Per info su dove trascorrere le tue vacanze:
sito web case vacanza–> www.casesalento.com
Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it
email –> info@villesalento.it
Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633
2 Comments