Porto Badisco

Porto naturale con mare cristallino, difeso da due costoni rocciosi ai lati e da una collinetta sul retro, con acqua sempre calma e limpida.
Insenatura naturale con spiaggia dove sbarcò Enea

Porto naturale del Salento adriatico, Badisco è appena a Nord di ‘Punta Scuru’, a circa 12km a Sud di Otranto. La localitĂ  balneare possiede una spiaggia di modeste dimensioni, teneramente abbracciata da due costoni rocciosi granitici, che la proteggono dai venti, anche se forti, rendendo il mare calmo, pressochĂ© in tutti i periodi dell’anno.

Di fronte al mare, un buon ristorante prepara cucina a base di pesce, con eccellenti linguine ai frutti di mare. Conosciuto per la limpidezza e pulizia dello specchio d’acqua, che, fresca, cristallina, regala rigeneranti momenti di piacere, facendo dimenticare l’arsura del sole. Noto anche per i fondali stupendi, adatti alla pesca di ogni tipo, per la possibilitĂ  di noleggio barche e per il bel panorama che regala affacciandosi dalla litoranea.

Virgilio-Eneide III, 552: ‘Dove due rocce spumeggiano d’acqua salata, mentre il porto rimane nascosto’. La localitĂ  è anche nota per la famosa “Grotta dei Cervi”, un piccolo museo dove furono rinveuti e giacciono tuttora, importanti affreschi antichi.

STORIA E CENNI STORICI

Importantissimo ritrovamento, per gli studi della preistoria, è stata la scoperta della “Grotta dei Cervi”, così denominata per le numerose scene di caccia al cervo rappresentate sulle pareti.

Questi dipinti ed atri ancora sparsi per tutta la grotta sono la testimonianza della presenza, in questo luogo, di esseri umani che l’hanno abitata nel lontano Paleolitico Superiore fino al Mesolitico e Neolitico. Alcune figure dipinte richiamano quelle presenti nelle grotte spagnole e del Mas d’Azil. La leggenda narra che, Enea, durante il suo viaggio, sostò proprio a Badisco.

FESTE ED EVENTI

COME RAGGIUNGERLA

In auto

Giungete a Bari in autostrada. Uscite a Bari Nord, da qui proseguite per Brindisi-Lecce. Prima di Lecce imboccate la tangenziale (di Lecce) quindi l’uscita in direzione Maglie. Uscite e prendete per Otranto, poi per Uggiano La Chiesa, quindi per Porto Badisco. In alternativa, da Otranto, potrete fare la suggestiva litoranea (prendendo a Sud sulla stessa) con paesaggi mozzafiato e raggiungete Porto Badisco.

In treno

Raggiungete Porto Badisco lungo la direttrice adriatica (Milano – Bologna – Pescara) o attraverso la Roma – Caserta. Una volta giunti a Lecce è possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Porto Badisco.

In aereo

Potrete raggiungere Porto Badisco facendo scalo a Brindisi qui potrete scegliere di attendere l’autobus che collega l’aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un’auto, se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Porto Badisco utilizzando gli autobus delle FSE. 

scopri altre localitĂ