San foca è meta turistica Salentina con spiaggia, sulla Costa Adriatica a 15 km a Nord di Otranto ed interposta fra Roca e Torre Specchia. Il comune turistco sul mare, permette un soggiorno estivo estremamente comodo, in grado di soddisfare esigenze contrapposte, essendo provvista di scenari differenti, apprezzati da varie tipologie di soggiornanti.
Gli amanti della spiaggia, trovano in San Foca distese sabbiose. I cultori della scogliera ed i pescatori, hanno a disposizione banchi rocciosi ed alcuni isolotti, in particolar modo uno, a cui si giunge sia a nuoto che con canotto/imbarcazione. Nell’insenatura a nord sono presenti alcuni scogli, la cui dimensione varia da uno a trenta metri. Il più famoso prende il nome di Scoglio dell’otto per via della sua forma caratteristica.
Vi piacciono le barche? Nessun problema, la località Adriatica ha un porticciolo, di modeste dimensioni ed appena ricostruito, per attracco e custodia di imbarcazioni private. Siete degli inguaribili romantici? Il lungomare di San Foca, ampio, bello ed in eccellente stato di manutenzione, permette lunghe passeggiate al chiaro di luna. A San Foca, alcuni ristoranti caratteristici, la maggior parte dei quali indirizzati nella cucina di prodotti ittici, ma anche uno, Il Vagabondo, specializzato nella cucina di carni con provenienza nostrana.
Altresì possibile degustare specialità quali ricci e frutti di mare, in due chioschi, in prossimità della costa (in uno, ‘Capitan Morgan’, riceverete uno sconto del 10% ed un ottimo trattamento con la tessera convenzioni WSalento). Molti i locali, diversi per tipologia, distribuiti nel comune, o ad esso adiacenti, quindi discoteche come il “Mediterraneo”(tecno-hause), il “Koiba” (musica commerciale), il “Mamanera” (che organizza costantemente serate all’insegna del Reggae) ed alcuni pub e disco Pub. Il mare è reso limpido grazie alle correnti ed i venti ed è una stazione balneare di grande richiamo. Quindi San Foca è un comune che abbraccia un importante tratto di litorale, divisa da due spiagge (non le uniche, ma le maggiori), ai lati del porto: la spiaggia dei Brigantini e la spiaggia degli Aranci (‘Dei marangi’ in diletto salentino) e il mare limpido, che riflette i raggi del sole, sopratutto all’alba.