Torre Vado

Lunghe distese di sabbia dorata lasciano spazio a insenature con scogli bassi. Caratteristica del posto “Le sorgenti”, piccole fonti di acqua dolce fredda.
Sabbia dorata e mare turchese

Splendida località balneare facente parte del comune di Morciano di Leuca, situata sulla costa ionica del basso Salento, a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca. Rinomata per le sue fantastiche spiagge di sabbia dorata presenta una marina suggestiva, un moderno porticciolo e nelle vicinanze piacevoli stabilimenti balneari.

Il porto dominato da una imponente ed elegante torre cinquecentesca è il punto di partenza per le suggestive escursioni marittime verso il Capo di Leuca. Torre Vado presenta un’estrema accessibilità alla spiaggia, un ambiente rilassante, un’ampia piazza prospiciente il mare con vari intrattenimenti per bambini, il mercato serale (solitamente il Venerdì) che si estende su tutto il lungomare Cristoforo Colombo, a partire dal pomeriggio e vari ristoranti che propongono specialità di pesce fresco.

La costa, in prossimità del porto, possiede una scogliera bassa con fondali misti di sabbia e scogli, ottimi per il praticante inesperto di pesca subacquea. Successivamente la scogliera lascia il posto a una lunga distesa di sabbia dorata. Il mare qui, con le sue acque limpide e cristalline, degrada lentamente ed è a fondo sabbioso: questo permette la balneazione gradevole e sicura anche ai più piccoli e ai meno esperti. La sabbia fina e delicata, consente di godersi il relax distesi al sole in gran tranquillità. Sulla spiaggia vi sono strutture attrezzate, quali lidi con bar e docce (tra cui segnaliamo Lido Venere), chioschi per il noleggio di ombrelloni, sdraio e lettini.

Di particolare interesse, le sorgenti di acqua dolce, che si trovano all’altezza della ricevitoria tabaccheria ‘Le Sorgenti’, quasi al termine del lungomare C. Colombo. Qui, infatti, dagli scogli in riva al mare, sgorga acqua dolce che forma delle pozze negli anfratti scogliosi. L’acqua è cristallina e gelata anche d’estate. Estremamente consigliata una sosta e un rinfresco in queste acque, che regalano benefici tonificanti per il corpo.

L’ospitalità degli abitanti di Torre Vado, la presenza di moderne strutture ricettive, ville e appartamenti in affitto, fanno di questo angolo del Salento, una meta interessante per trascorrere le vostre vacanze all’insegna del piacere, del divertimento e del relax.

Torre Vado, insieme a Pescoluse (tratto di costa successivo), è una delle località più apprezzate del basso Salento, se soggiornate nelle vicinanze dedicate una giornata a questa marina.

STORIA E CENNI STORICI

La località marina prende il suo nome dall’omonima torre di avvistamento adiacente al porto. “Vado” deriverebbe dal latino “vadum” (guado), per la facile accessibilità alla costa, oppure secondo un’altra ipotesi, dallo spagnolo “ovado”, ossia luogo dove i pesci depositavano le uova. T

orre Vado, antica testimonianza, come tante torri di avvistamento costiero presenti sul territorio salentino, venne costruita nel XVI secolo da Carlo V per difendere il territorio dalle invasioni dei pirati Saraceni. La torre di guardia si trova in prossimità del porticciolo, a pochi metri dal mare. In passato venne adibita a torre cavallara, ossia dotata di un messaggero a cavallo, che svolgeva la funzione di allerta in caso di pericolo proveniente dal mare. In tal caso partiva, in direzione dei paesi dell’entroterra, per avvertirli del pericolo imminente.

La torre presenta una struttura a base circolare e si sviluppa su due piani presentando finestre e feritoie nella parte superiore. Con il disarmo delle torri costiere, avvenuto intorno al 1846 su disposizione di Ferdinando II Re delle Due Sicilie, la torre è stata adibita a stazione di controllo doganale. Nel 1930 venne acquistata da privati e nel 1935 fu restaurata.

FESTE ED EVENTI

COME RAGGIUNGERLA

In auto

Percorrete la direttrice Adriatica A14 fino a Bari. Proseguite sulla superstrada in direzione Brindisi-Lecce, quindi per Lecce. Da qui, prendete la tangenziale, quindi l’uscita per Leuca. Circa 10km prima di Leuca, svoltare per Torre Vado.

In treno

Arrivate a Lecce. Da qui è possibile proseguire con i collegamenti autobus fino a Leuca o noleggiare un’auto (consigliabile).

In aereo

Arrivare all’aeroporto di brindisi, quindi proseguite in treno per Lecce o noleggiate un’auto.