Non c’è domenica che si rispetti senza un buon piatto di Sagne ‘ncannulate, la pasta fresca per eccellenza nel Salento. Condita con sugo di pomodoro e cacio ricotta salentino, anche nella variante piccante (ricotta scante), è una delle cose tipiche da provare nel Salento. Ecco la ricetta.
Per conoscere gli altri piatti tipici del Salento, guardate il seguente link utile!
SAGNE ‘NCANNULATE
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di farina
200 ml. di acqua
Sale
Olio extravergine d’oliva
Impastate farina e acqua fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo e lasciate riposare in una ciotola capovolta per circa tre quarti d’ora, poi tirate la sfoglia. Tagliate delle striscioline larghe circa 1,5 cm e, tenendo bloccato il bordo di sinistra, iniziate ad arrotolarle su loro stesse fino a formare un ricciolo di pasta. Condite con sugo di pomodoro e servite con una spolverata di formaggio (consigliato il cacio ricotta salentino).
Per provare la ricetta e imparare dal vivo i consigli dello chef non vi resta che venire in vacanza in una delle nostre ville e prenotare un’esperienza culinaria con lo chef a domicilio.
Per tutte le info:
info@villesalento.it
328/4617633
2 Comments