Tradizioni Enogastronomiche

Le lumache dei salentini, la ricetta dei municeddhi

Se credete che i francesi siano gli unici a cucinare e a mangiare le lumache, vi sbagliate! Nel Salento i municeddhi sono un piatto della tradizione e sono cucinati in vari modi (arrosto o in padella).

Pensate che a Cannole (vicino Otranto), ogni estate, si svolge una delle sagre più antiche e più famose di questa terra dedicata proprio alle lumache. In questa ricetta, vi mostriamo come si cucinano i municeddhi in padella con un delizioso sughetto.

Per conoscere gli altri piatti tipici del Salento, guardate il seguente link utile!

MUNICEDDHI

Ingredienti:

300 gr. di lumache

10 pomodorini

1 cipolla

1 bicchiere di vino bianco

sale, olio extravergine di oliva

peperoncino

qualche foglia di alloro

basilico

Lavate per bene le lumache con acqua fredda e lessatele in abbondante acqua salata. Nel frattempo procuratevi una casseruola e preparate un soffritto di cipolla. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete le lumache e fatele cuocere per una decina di minuti a fiamma molto bassa.

Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti, qualche foglia di alloro e di basilico, il sale e il peperoncino. A questo punto mescolate per bene il tutto e cuocete per altri venti minuti con il coperchio, sempre a fiamma bassa, e mescolando di tanto in tanto. Il gusto vi stupirà!

Per provare la ricetta e imparare dal vivo i consigli dello chef non vi resta che venire in vacanza in una delle nostre ville e prenotare un’esperienza culinaria con lo chef a domicilio.

Per tutte le info:

www.casesalento.com

www.villesalento.it

info@villesalento.it

328/4617633

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Tradizioni Enogastronomiche

I percorsi del gusto nel Salento: Zollino, Spongano, Seclì, Ortelle

Nelle trattorie di paese o nei ristoranti più eleganti, la cucina tipica...

Tradizioni Enogastronomiche

I percorsi del gusto nel Salento: Maglie, Lecce, Cannole e Uggiano La Chiesa

  Dal pasticciotto al caffè in ghiaccio, dal rustico alla tajeddhra: sono...

tag
Tradizioni Enogastronomiche

I percorsi del vino e dell’olio: Morciano, Specchia e Alezio

Dal comune più a nord fino al basso Salento, il vino e...

Tradizioni Enogastronomiche

I percorsi del vino e dell’olio: Novoli e Squinzano

Rosso, rosato e bianco, il vino del Salento è un prodotto di...