Ambiente e territorio

Ai Trolls piace fare festa nel Salento!

Cos’hanno in comune i Trolls con gli abitanti del Salento? Facile! La voglia di divertirsi e fare festa tutti insieme! I tradizionali abitanti dei boschi scandinavi, infatti, si sposterebbero volentieri dalle lande fredde del Nord Europa per una vacanza all’insegna dell’allegria e del divertimento nel Salento, la loro terra di adozione.

Abbiamo organizzato il programma ideale per Poppy, Branch e i loro compagni per un soggiorno tutto festa e sorrisi, lontano da quei musoni dei Bergen!

Se vuoi fare festa anche tu nel Salento continua a leggere e trascorri…una vacanza da Troll!

Gallipoli e lo Ionio

Atterrati all’aereoporto, i nostri avrebbero subito voglia di esplorare le bellezze del Salento. Una volta sistematisi nella comoda villa m140, immersa nel paesaggio collinare di Tuglie, Poppy e compagni darebbero il via ad un’indimenticabile festa a bordo piscina e nel giardino annesso, pieno di piante e alberi (per non avere nostalgia di casa!).

La villa code m140

Il giorno dopo, con ancora addosso i postumi dei festeggiamenti, andrebbero a divertirsi allo Splash!, il vicino acquapark di Gallipoli. E lì, acquascivoli, cascate, castelli, gonfiabili e tappeti elastici renderebbero la giornata indimenticabile!

La bellissima cornice Gallipolina e la splendida costa ionica farebbero da sfondo ad una vacanza eccezionale.

La costa adriatica fra divertimento e cultura

Un altro percorso che sceglierebbero i nostri amici Trolls è quello ambientato fra Torre Dell’Orso, sull’Adriatico, e l’entroterra del Salento.

Non dobbiamo, infatti, dimenticare le antiche e magiche origini dei nostri ospiti e per questo motivo abbiamo pensato che un tour in un enorme parco archeologico immerso nella natura sarebbe davvero affascinante per loro.

La villa code m595

Per la principessa Poppy abbiamo pensato all’incantevole masseria, m595, a Carpignano Salentino, dove trascorrere le vacanze. Ognuno dei suoi amici, potrebbe dormire in una delle caratteristiche camere da letto ricavate da antichi trulli e pajare. E la piscina sarebbe sempre il posto ideale per le loro grandiose rimpatriate.

Possiamo solo immaginare l’incantata faccia che farebbe Poppy quando visiterebbe l’Archeodromo Kalòs, nella vicina Caprarica, dove Branch vorrebbe posizionare delle trappole…

Il parco è il più grande museo a cielo aperto d’Italia, nei cui 12 ettari sono state ricostruite 6 epoche storiche: la protostoria, il villaggio dell’età del Bronzo, la città messapica, il mondo dei romani, il villaggio medievale e la civiltà contadina. Una bella occasione per i Trolls per divertirsi imparando qualcosa!

La villa code m133

Sempre sulla costa adriatica, i nostri amici non potrebbero fare a meno di andare a fare il bagno nelle limpide acque di Torre Dell’Orso e prendere il sole sulla spiaggia di sabbia fine. Qui, la villa perfetta per loro è la m133, con la piscina e con la graziosa casa giochi sopraelevata e costruita in legno nel giardino per vivere fantastiche avventure.

A pochi passi dalla villa, troverebbero a portata di mano un parco giochi en plein air spettacolare: i Giardini del Sole. Lì, Branch potrebbe sfidare i suoi compagni a suon di partite a mini-golf o a gare di go-kart, mentre Poppy e le sue amiche andrebbero a fare acquisti nei mercatini vicini.

Grande Salento – un giro per le province di Brindisi e Taranto

Tiro con l’arco, pentathlon, labirinti e una casa degli Dei. I nostri amici Trolls vengono dal mondo antico e avrebbero una voglia matta di visitare l’Arkeogiochi di Leporano (Ta). È un parco a tema per bambini e famiglie con giochi e attrazioni legate al mondo antico, all’interno del Parco Archeologico di Saturo.

Qui, i Trolls sarebbero entusiasti di scoprire le radici del mondo occidentale, visitando l’Acropoli con i resti del Santuario Greco dedicato alla Dea Athena (VII-IV a.C), le strutture murarie protostoriche, e la villa romana di età imperiale, con le terme e la parte abitativa (I-III d.C.).

La villa code m270

Per essere più vicini al Parco, Poppy &co. potrebbero alloggiare nella nuovissima villa m270, a San Pietro in Bevagna. Lì, ci sarebbe posto per tutti, grazie alle 3 camere da letto e ai 3 bagni. Li attenderanno artistici tuffi in piscina e fastose feste nel giardino.

Ma la villa delle ville, quella che farebbe innamorare i nostri amici, è la m139, a Ceglie Messapica. Una masseria ristrutturata del 1800, immersa nell’uliveto. Con piscina privata e trulli sarebbe il posto ideale per riunire tutta l’allegra combriccola.

Con ben sei camere da letto, la villa sorge su un terreno di 10000mq: il rifugio perfetto per giocare o riposare! E nei dintorni della masseria non mancherebbero certo i divertimenti.

La villa code m139

A Cellino San Marco, infatti, i nostri amici potrebbero visitare l’acquapark “Carrisiland”, fra divertimenti acquatici e l’area bosco di 60 ettari con diversi ambienti a tema fiabesco.

Sempre nel brindisino, i nostri amici sarebbero contenti di provare le attività avventurose del parco “Ciuchino Birichino” a Ostuni. Tra trekking, orienteering, arrampicata sugli alberi e volo fra le fronde delle querce si sentirebbero certamente a casa!

Se anche tu vuoi provare uno dei percorsi che farebbero i Trolls contattaci qui:

Sito web case vacanza–> www.casesalento.com

Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it

email –> info@villesalento.it

Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633

Se vuoi scoprire tutti i parchi divertimento del Salento e dove alloggiare nei dintorni, leggi qui.

 

 

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Ambiente e territorio

In vacanza nel Salento ad Aprile, ecco cosa fare

Gli orologi spostati di 60 minuti in avanti rispetto all’ora solare, le...

Ambiente e territorio

Festa della Candelora, la tradizione nel Salento

“Te la Candelora la vernata è ssuta fora, ma ci la sai...

Ambiente e territorio

Visitare il Salento in inverno, Natale e Capodanno a Otranto

Salutare il vecchio anno nel Salento ha il sapore di una storia...

Ambiente e territorio

Visitare il Salento in autunno, la Fiera di Ognissanti a Carpignano Salentino

Non è autunno in Salento finché non arriva il giorno della Fiera...