Alle porte di Lecce, da cui dista appena 9 km, il Parco di Rauccio rappresenta l’ultimo esempio del grande sistema di boschi ed acquitrini che in passato si estendeva lungo la costa tra Brindisi e Lecce.
Istituito nel 2002, il parco si estende per una superficie di oltre 1500 ettari, il cui paesaggio è caratterizzato da stagni retrodunali, dove spicca il breve corso dell’Idume.
Il bosco è costituito da una lecceta fitta e intricata e da un ricco sottobosco dove prosperano il lentisco, il mirto e il caprifoglio mediterraneo. Nelle radure aperte si formano acquitrini colonizzati da rari anfibi come il tritone italico, il rospo smeraldino e la raganella italica.


La parte più conosciuta del parco è proprio quella del bosco di lecci (“bosco di Rauccio”), incredibilmente sopravvissuto ad un disboscamento totale avvenuto negli anni Trenta per ricavarne legna, e oggi meta famosa per le scampagnate nelle giornate di sole. Per scoprire gli altri parchi naturali del Salento, leggi qui.
Per soggiornare nelle vicinanze, clicca qui:
Sito web case vacanza -> https://www.villainpuglia.it/IT/affitti_vacanze/Spiaggiabella
Oppure chiedeteci informazioni:
email –> info@villesalento.it
Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633
Leave a comment