Torre Suda è una meta balneare del Salento Ionico, mai troppo caotica, caratterizzata da un mare estremamente limpido e pulito, da piccole baie naturali lungo la costa e dalla presenza tutt’attorno della caratteristica macchia mediterranea.
Situata appena a Sud di Gallipoli, spesso viene scelta come meta per le proprie vacanze da chi vuole evitare il troppo caos. La costa è caratterizzata da scogli bassi, di facile accesso, dove sono presenti alcuni lidi attrezzati, quindi è adatta a chi ama la scogliera o la pesca, presentando un mare cristallino e scogliera piatta, risulta di facile accesso anche ai bambini ed i fondali bassi permettono la pesca subacquea o lo snorkeling.
D’estate vede organizzati diversi eventi, feste popolari e sagre, che animano le notti stellate, il cui programma è consultabile presso gli uffici della proloco. A Torre Suda si trovano, inoltre, piccoli negozi di souvenir, market, campi da tennis. Alcuni ristoranti tipici offrono pietanze gustose. Belli i lidi, che, di sera, si trasformano in veri e propri discopub sul mare.
La località fa parte del comune di Racale e la leggenda narra, che il suo nome, derivi dal fatto che l’antica Torre, fosse stata usata come serbatoio d’acqua per gli abitanti, acqua che creava infiltrazioni, che facevano sembrare la torre sudasse.