Se siete dei veri intenditori di piatti a base di carne, non potete non assaggiare i pezzetti di carne di cavallo al sugo, un piatto pregiato della tradizione salentina, onnipresente nelle sagre estive, da gustare nel piatto o direttamente nel panino. Per la preparazione servono alcune ore, ma alla fine il risultato ripagherà l’attesa… Buon appetito!
Per conoscere gli altri piatti tipici del Salento, guardate il seguente link utile!
PEZZETTI DI CARNE DI CAVALLO AL SUGO
Ingredienti:
1 kg di cavallo (muscolo)
1 kg di passata di pomodori
100 ml di vino rosso
1 gambo di sedano
2 foglie di alloro
Peperoncino q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Disponete i pezzetti di cavallo in un tegame capiente, unite le foglie di alloro, il pepe in grani e il gambo di sedano tagliato a pezzi e ricoprite d’acqua. Fate cuocere per un’ora e mezza circa, salando leggermente quando l’acqua arriva a bollore.
Trascorso il tempo necessario, scolate l’acqua tenendone qualche mestolo da parte. In un tegame di terracotta, lasciate rosolare uniformemente la carne con poco olio. Sfumate con il vino. Aggiungete la passata di pomodoro e circa 200 ml del brodo di carne ottenuto dalla cottura nell’acqua. Salate e cuocete a fuoco lento con il coperchio per circa 3 ore (se il sugo dovesse addensarsi troppo aggiungete un mestolo di brodo). Servite i pezzetti di cavallo al sugo con abbondante pane casereccio.
Per provare la ricetta e imparare dal vivo i consigli dello chef non vi resta che venire in vacanza in una delle nostre ville e prenotare un’esperienza culinaria con lo chef a domicilio.
Per tutte le info:
info@villesalento.it
328/4617633
Leave a comment