Ulivi
Ambiente e territorio

Il Salento “sotterraneo”: la cripta dei Santi Stefani a Vaste

Al di là delle spiagge e del mare che rendono i panorami del Salento uno straordinario paradiso dal fascino esotico, la “Terra fra i due mari” nasconde dei luoghi segreti che raccontano di testimonianze artistiche e architettoniche preziose. Il Salento “sotterraneo” è un tour che vi presentiamo alla scoperta dei luoghi nascosti del Tacco d’Italia. Leggete qui per scoprire di più.

Cripta dei Santi Stefani e Cripta di S. Maria degli Angeli

Nel Parco Archeologico di Vaste, nella roccia, a tre navate, la cripta, che deve il suo nome a una triplice raffigurazione di Santo Stefano, conserva varie raffigurazioni del primo martire della cristianità e affreschi databili tra il X e il XVI secolo, tra cui i ritratti di alcuni apostoli. 

A Poggiardo degna di nota è la cripta di S. Maria degli Angeli, i cui affreschi sono nel Museo in piazza Episcopo, tra cui la Madonna tra i due arcangeli. La cripta, resa fruibile nel 1929, ha forma basilicale, a tre navate che si concludono in altrettante absidi curve. La volta è sorretta da quattro pilastri ma due di questi sono crollati e ne rimangono i basamenti. Il pavimento è in terra battuta.

Poggiardo e Vaste – Situato nel Salento sud-orientale, Poggiardo dista circa 40 km da Lecce e comprende la frazione di Vaste, l’antica “Bastae”, centro messapico che dista solo pochi km dalla famosa Santa Cesarea Terme.

Qui troverete qualche consiglio utile su dove dormire nel Salento:

sito web case vacanza–> www.casesalento.com

Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it

email –> info@villesalento.it

Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Ambiente e territorio

Il Salento non è solo spiagge, Corigliano D’Otranto e Specchia “Bandiere arancioni”

Corigliano D’Otranto e Specchia: cosa hanno in comune i due piccoli borghi...

Ambiente e territorio

In vacanza nel Salento a novembre, ecco cosa fare

Novembre potrebbe essere un mese insolito per viaggiare e visitare un territorio...

Ambiente e territorio

Salento, cosa fare in vacanza a Ottobre

Nel Salento l’estate non finisce il 21 settembre. La bella stagione, infatti,...

Ambiente e territorio

Salento, cosa fare in vacanza a Settembre

Spiagge meno affollate, temperature miti, eventi su tutto il territorio: trascorrere le...