Ambiente e territorio

Il Salento “sotterraneo”: la cripta di San Salvatore a Giurdignano

Al di là delle spiagge e del mare che rendono i panorami del Salento uno straordinario paradiso dal fascino esotico, la “Terra fra i due mari” nasconde dei luoghi segreti che raccontano di testimonianze artistiche e architettoniche preziose. Il Salento “sotterraneo” è un tour che vi presentiamo alla scoperta dei luoghi nascosti del Tacco d’Italia. Leggete qui per scoprire di più.

Cripta di San Salvatore

È tra le più interessanti dell’area idruntina, risale al VII-X secolo, in origine completamente affrescata. Sull’abside centrale possiamo ammirare un affresco con una Madonna affiancata da due angeli. Il soffitto rivela il grande ingegno architettonico dei progettisti e riproduce ora un soffitto a cassettoni, ora una croce greca, ora una cupola. 

Giurdignano – Situato nel Salento orientale, a ridosso del Capo d’Otranto, il borgo  possiede una delle più grandi concentrazioni di dolmen e menhir d’Italia ed è per questo conosciuto come il giardino megalitico d’Italia.

Qui troverete qualche consiglio utile su dove dormire nel Salento:

sito web case vacanza–> www.casesalento.com

Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it

email –> info@villesalento.it

Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Ambiente e territorio

In vacanza nel Salento ad Aprile, ecco cosa fare

Gli orologi spostati di 60 minuti in avanti rispetto all’ora solare, le...

Ambiente e territorio

Festa della Candelora, la tradizione nel Salento

“Te la Candelora la vernata è ssuta fora, ma ci la sai...

Ambiente e territorio

Visitare il Salento in inverno, Natale e Capodanno a Otranto

Salutare il vecchio anno nel Salento ha il sapore di una storia...

Ambiente e territorio

Visitare il Salento in autunno, la Fiera di Ognissanti a Carpignano Salentino

Non è autunno in Salento finché non arriva il giorno della Fiera...