La serie delle ricette salentine continua con un primo piatto della tradizione contadina. Un pasto completo che incarna alla perfezione la genuinità di questa terra.
Il contadino ha appena raccolto le cicorie dal campo? Unitele alle fave e avrete un piatto gustoso e sano.
Per conoscere gli altri piatti tipici del Salento, guardate il seguente link utile!
FAVE E CICORIE
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di fave secche decorticate
400 gr di cicoria selvatica
3 foglie di alloro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Acqua q.b.
Reidratate le fave mettendole in ammollo in acqua fredda per circa 12 ore. Poi, sciacquatele e mettetele a cuocere in una pentola capiente, coprendole a filo con l’acqua e aggiungendo 2-3 foglie d’alloro.
Chiudete la pentola con un coperchio e lasciate cuocere, a fuoco basso, per almeno 2 ore (se si asciugano aggiungete dell’acqua calda). Eliminate la schiuma durante la cottura delle fave con una schiumarola.
Nel frattempo lavate bene le cicorie sotto l’acqua corrente e lasciatele scolare, quindi pulitele e sbollentatele nell’acqua bollente salata per qualche minuto. Appena saranno ben tenere, scolatele e tenete da parte. Quando le fave saranno diventate un purè, impiattatele con le cicorie nello stesso piatto: da una parte le fave e dall’altra le cicorie. Condite il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva, (meglio se salentino!) e accompagnate il piatto con pane casereccio.
Per provare la ricetta e imparare dal vivo i consigli dello chef non vi resta che venire in vacanza in una delle nostre ville e prenotare un’esperienza culinaria con lo chef a domicilio.
Per tutte le info:
info@villesalento.it
328/4617633
Le ho mangiate a Locorotondo…sono davvero buone!!!
Anche a noi piacciono molto…
Ti aspettiamo nel Salento, per consigliarti la trattoria dove le preparano meglio 😉
Grazie 🙂 io vi aspetto in Basilicata, nel Parco del Pollino 🙂
bellissimo!!! Con piacere 🙂
Magari nel periodo dei funghi… Buona giornata