Ambiente e territorio

Alla scoperta della Grecìa Salentina: Castrignano Dei Greci

Con circa 4000 abitanti, il comune di Castrignano dei Greci dista circa 25 km da Lecce e si trova ad appena 18 km da Otranto. E’ uno dei comuni della Grecìa Salentina, in cui si parla l’antico idioma del griko.

Da visitare il Palazzo Baronale De’ Gualtieris, in origine fortezza medievale, divenuto nel XVI secolo residenza nobiliare. Il Palazzo ospita nel cortile il piccolo Museo del Ricamo a Mano e dei Pizzi e dei Merletti: due stanze piene di trine e ricami preziosi dall’Ottocento al secondo dopoguerra, ferri da stiro a carbone, attrezzi da ricamo e telai antichi.

Campanile, Castrignano Dei Greci

Il toponimo potrebbe derivare dalla parola latina “castrum”. Infatti, con la conquista romana della penisola salentina, conclusasi intorno al 260 a.C., i Romani insediarono un accampamento militare (Praesidium Castrinianum). Un’altra ipotesi farebbe derivare il nome da Castrinius, il centurione romano al quale fu affidato il territorio. L’etimologia potrebbe anche ricondurre al vocabolo greco Κάστρον (Kástron) che significa castello.

Qui troverete qualche consiglio utile su dove dormire nel Salento:

sito web case vacanza–> www.casesalento.com

Sito ville di pregio per vacanze –> www.villesalento.it

email –> info@villesalento.it

Cellulari –> (+39) 392/0202233 – (+39) 328/4617633

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Ambiente e territorio

In vacanza nel Salento ad Aprile, ecco cosa fare

Gli orologi spostati di 60 minuti in avanti rispetto all’ora solare, le...

Ambiente e territorio

Festa della Candelora, la tradizione nel Salento

“Te la Candelora la vernata è ssuta fora, ma ci la sai...

Ambiente e territorio

Visitare il Salento in inverno, Natale e Capodanno a Otranto

Salutare il vecchio anno nel Salento ha il sapore di una storia...

Ambiente e territorio

Visitare il Salento in autunno, la Fiera di Ognissanti a Carpignano Salentino

Non è autunno in Salento finché non arriva il giorno della Fiera...