Tradizioni Enogastronomiche

Un classico della cucina salentina, la ricetta delle orecchiette con le cime di rapa

È il piatto con cui spesso si identifica la Puglia intera. Il segreto sta nella qualità delle rape e nella particolarità della pasta, ovvero le orecchiette. Ecco, in pochi e semplici passaggi, la ricetta per realizzare un piatto unico.

Per conoscere gli altri piatti tipici del Salento, guardate il seguente link utile!

ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPA

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di cime di rapa

50 gr di pangrattato

Sale fino q.b.

1 spicchio d’aglio

3 filetti d’acciughe sott’olio

30 gr di olio extravergine d’oliva

Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua bollente e immergetevi le cime di rapa. Lasciate cuocere per due minuti e dopo immergete le orecchiette fresche.

Intanto prendete una padella e versate dell’olio per far soffriggere l’aglio e il peperoncino. Dopo circa 30 secondi aggiungete le acciughe e, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, sminuzzatele grossolanamente. A questo punto, quando le cime e la pasta saranno cotte, scolate il tutto.

Versate le orecchiette e le cime in padella e mantecate con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Quando tutto è pronto, togliete gli spicchi d’aglio e servite.

Per provare la ricetta e imparare dal vivo i consigli dello chef non vi resta che venire in vacanza in una delle nostre ville e prenotare un’esperienza culinaria con lo chef a domicilio.

Per tutte le info:

www.casesalento.com

www.villesalento.it

info@villesalento.it

328/4617633

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Tradizioni Enogastronomiche

I percorsi del gusto nel Salento: Zollino, Spongano, Seclì, Ortelle

Nelle trattorie di paese o nei ristoranti più eleganti, la cucina tipica...

Tradizioni Enogastronomiche

I percorsi del gusto nel Salento: Maglie, Lecce, Cannole e Uggiano La Chiesa

  Dal pasticciotto al caffè in ghiaccio, dal rustico alla tajeddhra: sono...

tag
Tradizioni Enogastronomiche

I percorsi del vino e dell’olio: Morciano, Specchia e Alezio

Dal comune più a nord fino al basso Salento, il vino e...

Tradizioni Enogastronomiche

I percorsi del vino e dell’olio: Novoli e Squinzano

Rosso, rosato e bianco, il vino del Salento è un prodotto di...